La trasformazione digitale in sanità è fondamentale per soddisfare le nuove esigenze di assistenza, ponendo sempre di più il paziente al centro. Maps Healthcare offre la soluzione ideale per migliorare i processi di ogni attività all'interno di una struttura sanitaria.
Entro il 2032, secondo un rapporto di Global Market Insights, il mercato globale della sanità digitale dovrebbe arrivare a sfiorare i 1.000 miliardi di dollari, con un CAGR del 15% ogni anno. Un dato che è un evidente segnale del crescente riconoscimento del potenziale rivoluzionario delle soluzioni di trasformazione digitale in sanità. Ma è anche indicativo della necessità nel settore di soluzioni tecnologiche in grado di guidare questa trasformazione.
Trasformazione digitale in sanità: cure personalizzate e migliore processo decisionale
Per ogni professionista sanitario, che sia un medico, un infermiere, un membro del personale amministrativo ospedaliero o qualsiasi altro operatore, è essenziale mantenere il passo con l'evoluzione digitale in corso. Il futuro della trasformazione digitale in sanità sarà sempre più orientato verso la fornitura di cure personalizzate e incentrate sul paziente. Si punterà particolarmente allo sviluppo di soluzioni per migliorare il coinvolgimento delle persone e la patient experience, oltre a dare maggiore enfasi all'uso delle tecnologie digitali per migliorare il processo decisionale clinico e ridurre gli errori medici.
Maps Healthcare accompagna i suoi clienti nel percorso di trasformazione digitale in sanità verso la creazione di modelli di cura connected care, fornendo un ecosistema di soluzioni che, per rispondere alle esigenze di una sanità sempre più digitale e interconnessa con i pazienti, favoriscono l'adozione di un approccio centrato sulle persone e data driven. Questo ecosistema include soluzioni phygital per la patient experience e la telemedicina, piattaforme di governance basate sui dati, applicazioni per la digitalizzazione dei flussi di lavoro dei servizi di diagnostica (radiologia, laboratorio e anatomia patologica) e una suite per la gestione integrata dei processi amministrativi, organizzativi e clinici di poliambulatori e ospedali.
L'esperienza nei processi sanitari maturata da Maps Healthcare ha consentito di selezionare e far crescere nel tempo tecnologie capaci di trasformare l'intera governance, riducendo i costi e offrendo vantaggi competitivi reali alle aziende sanitarie. Va, per esempio, vista in questo senso MR-You®, una piattaforma modulare che permette di gestire al meglio i processi di accoglienza in struttura, integrando anche soluzioni software proprietarie già presenti. Progettata per essere facilmente scalabile e gestire una o più strutture riunite in un network, anche su architettura cloud, MR-You® è una piattaforma phygital che ottimizza ogni aspetto della relazione con i pazienti, facilitandogli l'accesso alle strutture, gli spostamenti e i contatti.
A MR-You si affianca il portale ZeroCoda® che è accessibile da computer, tablet o smartphone. Permette di accedere a un portale online, che dispone, tra le altre funzionalità, anche della possibilità di prenotare facilmente un posto in coda e accedere alla struttura sanitaria.
Il sistema elimina gran parte del lavoro burocratico per gli operatori e aiuta a ridurre fino all'80% le code agli uffici. Inoltre, raccoglie e fornisce dati che informano immediatamente sull'operatività della struttura.
Automatizzare e ottimizzare i processi di comunicazione in sanità
La trasformazione digitale in sanità è sinonimo anche della possibilità di automatizzare e ottimizzare i processi di comunicazione tra pazienti e strutture sanitarie lungo i vari percorsi di cura. La soluzione proposta a tal fine da Maps Healthcare si chiama Sm@rtHealth®. È una suite modulare che, configurata come uno sportello completamente digitalizzato, raccoglie e diffonde dati attraverso diversi canali, consentendo una comunicazione proattiva e integrata. Consente inoltre di centralizzare l'invio di comunicazioni sia digitali sia cartacee per contattare gli assistiti in modo puntuale e tempestivo, con il tracciamento e il monitoraggio di tutto il processo.
La soluzione Clinika® è invece un sistema flessibile, modulare e integrato per piccoli laboratori, medie strutture e reti di laboratori, progettato per offrire un'operatività elevata e una semplicità d'uso, garantendo una gestione completa dei workflow e una rapida integrazione con la strumentazione. permette lo sviluppo di una nuova generazione di applicazioni (Data App) per il trattamento di dati strutturati e non strutturati, in grado di estrarre conoscenze esplicite per realizzare analisi utili a migliorare i processi e a prendere decisioni strategiche. Dotata di un motore semantico e basata su strumenti di business intelligence, Clinika® estrae informazioni rilevanti da grandi quantità di dati, come note cliniche narrative, trasformandole in indicazioni utili per migliorare la governance e per fornire un supporto decisionale e operativo. Permette un completo controllo sui processi operativi, sfruttando tutte le informazioni già presenti nella struttura sanitaria, in quanto è in grado di integrarsi sia con i sistemi informativi sia con gli strumenti di Business Intelligence.
Maps Healthcare ha anche pensato a una soluzione per fornire assistenza ai pazienti con necessità di cure continue e monitoraggio terapeutico costante. Tale soluzione si chiama Salute A Casa e rappresenta un efficace sistema di telemedicina che consente un controllo ininterrotto dell'evoluzione della patologia, contribuendo alla riduzione del carico assistenziale. Salute A Casa offre modelli predefiniti, differenziati per patologia o tipo di paziente, che possono essere personalizzati dagli operatori sanitari in base alle esigenze specifiche. Inoltre, permette di pianificare le misurazioni giornaliere dei parametri vitali, di somministrare questionari, organizzare appuntamenti per visite a distanza e inviare promemoria generici ai pazienti.Dalla diagnostica ai laboratori, migliora la gestione del workflow
Per soddisfare le specifiche esigenze dei laboratori di analisi, è stato progettato AlchymiA, Laboratory Information System, un sistema flessibile, modulare e integrato per piccoli laboratori, medie strutture e reti di laboratori. È stato concepito per offrire elevata operatività e semplicità d'uso, garantendo una gestione completa dei workflow e una rapida integrazione con la strumentazione.
Per quanto riguarda la diagnostica per immagini, sono disponibili i moduli del sistema SISWEB per il RIS (SISRIS), un sistema completo e flessibile che consente di gestire l'intero processo radiologico, dalla prenotazione al ritiro del referto, assicurando un'accurata refertazione diagnostica in ogni fase. Sicuramente un concreto e valido esempio di trasformazione digitale nella sanità. Grazie a SISWEB, è inoltre possibile gestire tutti i processi operativi di una struttura sanitaria: CUP, gestione casse, adempimenti amministrativi, gestione della degenza e processi ambulatoriali.
Dall’ambito amministrativo alla gestione degli appuntamenti, dal diagnostico all’organizzazione di cure personalizzate, Maps Healthcare ha la soluzione adatta per migliorare i processi di ogni attività e creare un’assistenza realmente centrata sul paziente, realizzando un’efficace trasformazione digitale della sanità.